2005 ATTO PRIMO, 2022 ATTO SECONDO
Nel 2005, lo scrittore Fabio Andina esordisce nel mondo letterario con una raccolta poetica intitolata Ballate dal buio (Edizioni Ulivo, Balerna). 17 anni dopo, l’editrice Alda Bernasconi da alle stampe Ballate dal buio, 2005 Atto Primo – 2022 Atto Secondo. La plaquette raccoglie una selezione delle “vecchie” poesie, composte quando Andina studiava cinema in California, e tredici nuovi poemi, nati a Leontica, nelle Alpi ticinesi, dove lo scrittore risiede e lavora.
Le prime sono frutto del “girovagare tra metropoli e montagne americane e messicane, spinto dalla necessità di placare una certa sete di conoscenza. L’incontro con le popolazioni che vivevano ai margini della società influenzò profondamente i miei scritti d’esordio,” scrive Andina nella nota che introduce il Primo Atto della plaquette.
Mentre i poemi dell’Atto Secondo sono sbocciati “senza preavviso dall’esigenza di esprimere emozioni. Le poesie racchiudono immagini della mia vita quotidiana. Custodiscono un ricordo, come in una fotografia. Nei versi cerco il ritmo, una melodia: la musica del mio stato d’animo che accompagna la creatività di quell’istante.”